Il terzo lunedì di gennaio dicono sia il giorno più triste dell’anno. Gli anglosassoni lo chiamano il Blue Monday. Bisognerebbe poter andarsene un po’ a cercare i colori del mondo. Homeaway.com consiglia dove andare a riempirsi gli occhi di colori andando ad abitare in quartieri dove le case sono tutte colorate! Come a Cape Town. In questo momento è estate in SuAfrica, e a Città del Capo c’è sempre una luce fantastica, ha la solarità del Mediterraneo. E c’è il quartiere malese, il Bo-Kaap dove le case sono tutte dipinte di colori sgargianti. E’ ai piedi di Signal Hill, ti portano a vederlo perchè ormai è un’attrazione turistica, quelle sono case costruite dai primi lavoratori provenienti da India e Madagascar, che hanno usato i loro colori tipici per sentirsi un po’ a casa…



Ma in Italia abbiamo anche Burano, una delle isole di Venezia che è caratterizzata da casette colorate. Burano è stata inserita da parecchie riviste internazionali fra le prime 10 città più colorate al mondo, anche se di vera e propria città non si tratta. A Burano hanno vissuto molti artisti e forse proprio per questo è un’esplosione di colori, con le facciate delle casette basse che si riflettono sull’acqua dei canali veneziani. Uno spettacolo! E a Burano il campanile è storto, e rende ancora più caratteristico il posto. Contro il Blue Monday bisogna regalarsi una vacanza all’insegna dei colori.